Balloon Festival: a Ginosa visite guidate tra villaggi e chiese rupestri

In occasione del Canyon Balloon Festival che vedrà la sua tappa conclusiva a Ginosa e Marina di Ginosa sabato 14 e domenica 15 ottobre, diverse saranno le attività collaterali che accompagneranno le mongolfiere, alla scoperta della Gravina di Ginosa. È per questo che L3, in collaborazione con VisitGinosa, offre l’opportunità per la giornata di sabato 14, alle ore 10.00 e alle ore 16.00 di immergersi nella storia millenaria e nella natura affascinante della Terra delle Gravine. Questo affascinante habitat rupestre con le sue strade bianche lastricate da chianche e i suggestivi terrazzamenti, è un luogo in cui il tempo sembra essersi fermato, con il paesaggio naturale che si fonde in armonia con l’insediamento umano.


Partendo da piazza Orologio, Liliana – guida abilitata della Regione Puglia – vi porterà sul belvedere, in una posizione panoramica sopra la gravina, in prossimità del castello. Successivamente farete una sosta per ammirare il Rione Casale, un affascinante quartiere con architetture tradizionali che rispecchiano la storia e la cultura del luogo. La guida vi fornirà interessanti informazioni sul passato del rione e sui suoi punti di interesse più significativi. Si proseguirà con la visita alla Chiesa Matrice, un importante edificio religioso che racchiude secoli di storia. Ammirerete gli affreschi e gli elementi architettonici, scoprendo storie e riti ad essa legati. Uno dei momenti più suggestivi dell’esperienza sarà la visita al Villaggio Rupestre Rivolta. Vi immergerete in questo autentico “piccolo mondo antico”, ammirando le abitazioni scavate nella roccia. La guida vi racconterà la storia millenaria e le curiosità di questo luogo unico, trasportandovi in un passato lontano. L’attività proseguirà con un’escursione naturalistica nella gravina. Risalendo il costone raggiungerete la chiesa rupestre di Santa Sofia sul versante opposto.

Scopri tutte le attività collaterali previste a Ginosa sabato 14 e domenica 15 ottobre.

Programma, info e prezzi

  • Raduno e registrazione partecipanti piazza Orologio
  • Partenza
  • Arrivo sul Belvedere, sopra la gravina in prossimità del castello
  • Sosta per ammirare Rione Casale
  • Visita della Chiesa Matrice
  • Visita Villaggio Rupestre Rivolta
  • Discesa in gravina e risalita del costone per raggiungere la chiesa rupestre di Santa Sofia sul versante opposto della gravina
  • Discesa in gravina con percorso al suo interno, visita cava e sosta fotografica
  • Ritorno e fine itinerario

    Prezzo: 15€  (8€ fino a 14 anni)

Sono inclusi

  • Copertura assicurativa
  • Kit di Primo Soccorso

Sono esclusi

  • Trasporto
  • Acqua (i partecipanti dovranno munirsene autonomamente).
  • Pasti
  • Attrezzatura Trekking
  • Attrezzatura Fotografica
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “incluso”

Si consigliano

  • Scarpe da running con scanalature o da trekking
  • Zainetto
  • Acqua
  • Cappellino
  • Abbigliamento comodo e consono alla stagione
  • Spray anti insetti
  • Crema solare

Prenotazione obbligatoria

Tel. +393284852250 • +393482315005 • +393394591656

Categorie

Login

Vivi emozioni inaspettate tra la Puglia delle gravine e Matera.

Booking request

Seleziona le esperienze desiderate
E' possibile selezionare più di una esperienza
GG slash MM slash AAAA
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Telefono

+39 339 459 1656

Email

× Scrivici!