Dal 10 al 25 ottobre 2025, la magia del volo in mongolfiera tornerà a colorare i cieli della Puglia con il Canyon Balloon Festival – Un soffio di Mediterraneo. Un viaggio tra borghi, natura, mare e canyon, che tappa dopo tappa attraverserà i luoghi più suggestivi della Terra delle Gravine, fino a raggiungere il grande finale di Laterza e una tappa speciale nel Parco dell’Alta Murgia.
Il festival, giunto alla sua terza edizione, è molto più di uno spettacolo di mongolfiere: è un’esperienza che unisce turismo lento, sostenibile ed emozionale, capace di far vivere la Puglia da una prospettiva nuova — tra cielo e terra, persone e territori.
Il calendario delle tappe 2025:
10 ottobre – Mottola
La città del belvedere apre il festival con i primi voli all’alba e al tramonto. Tra i canyon e le chiese rupestri, Mottola regala panorami mozzafiato sulla Terra delle Gravine.
11 ottobre – Castellaneta
La patria di Rodolfo Valentino accoglie i visitatori tra le vie del centro storico e le spettacolari gravine che scendono verso il mare Ionio.
12 ottobre – Ginosa
Una giornata tra natura e storia, tra i villaggi rupestri e le distese verdi che circondano uno dei borghi più autentici della Puglia jonica.
17, 18 e 19 ottobre – Laterza (Gran Finale)
Il cuore del festival. Le mongolfiere si alzano nel cielo sopra la gravina più grande d’Europa, accompagnate da musica, street food, artisti di strada e spettacoli serali. Un evento corale che celebra la bellezza della Terra delle Gravine.
25 ottobre – Corato (Extra Date)
Per la prima volta, il festival raggiunge il Parco Nazionale dell’Alta Murgia, portando la magia del volo anche tra le distese carsiche e i muretti a secco del nord barese.
Esperienze tra cielo e natura
Il Canyon Balloon Festival non è solo voli aerostatici. Ogni tappa è un’occasione per vivere la Puglia attraverso laboratori, attività ed esperienze autentiche: dai laboratori di aquiloni alle cooking class, fino alle avventure sul Mar Ionio.
All’interno del programma ufficiale, saremo presenti con escursioni naturalistiche nella Terra delle Gravine, pensate per far scoprire a chi partecipa il fascino nascosto dei canyon pugliesi, la loro biodiversità e la ricchezza di un paesaggio unico nel Mediterraneo.
Durante le nostre uscite accompagneremo i partecipanti lungo sentieri panoramici, antichi villaggi rupestri e punti d’osservazione privilegiati da cui ammirare — anche dal basso — lo spettacolo delle mongolfiere in volo. Sarà un modo per connettersi con la natura, vivere un’esperienza autentica e respirare la vera essenza di questo territorio straordinario.
Un invito a vivere la Puglia dall’alto (e da vicino)
Il Canyon Balloon Festival 2025 rappresenta un invito a vivere la Puglia tutto l’anno, con uno sguardo rivolto ai Giochi del Mediterraneo Taranto 2026, quando la regione sarà protagonista di sport, cultura e ospitalità.
Salire su una mongolfiera, o semplicemente seguirne il volo tra le gravine, significa riscoprire la meraviglia autentica della nostra terra e condividere quel “soffio di Mediterraneo” che parla di bellezza, accoglienza e libertà.
Per informazioni, programma completo e prenotazioni: www.canyonballoonfestival.com