Il 30 e 31 agosto Laterza si prepara a trasformarsi in un laboratorio creativo a cielo aperto grazie a Germoglio Pagus, il festival che intreccia arte digitale, natura e musica per raccontare la straordinaria bellezza della Terra delle Gravine.
Tra gli appuntamenti più suggestivi spicca la Data-Hunt – escursione digitale, in programma sabato 30 agosto alle ore 17:30 nella Gravina di Laterza. Un evento gratuito (posti limitati) che unisce l’esperienza dell’escursione naturalistica a un processo di creazione artistica collettiva.
Diventare “cacciatori di dati”
I partecipanti, accompagnati lungo un percorso che intreccia natura e storia, saranno chiamati a diventare veri e propri cacciatori di dati: utilizzando l’app gratuita Scaniverse, raccoglieranno immagini e video che documentano la Gravina nei suoi dettagli più affascinanti.
Questi materiali, una volta raccolti, confluiranno in un archivio digitale collettivo che prenderà vita già nella stessa serata, durante una mostra multimediale al Palazzo Marchesale di Laterza. Qui, immagini e suoni si fonderanno in un’esperienza immersiva capace di trasformare lo sguardo sul territorio, fondendo memoria, innovazione e creatività.
Un’occasione unica tra natura e arte digitale
La Data-Hunt rappresenta un modo nuovo e coinvolgente per vivere la Gravina: non più solo come luogo da osservare, ma come spazio da interpretare, catturare e reinventare attraverso le tecnologie digitali. È un invito a guardare il paesaggio con occhi diversi, scoprendo come natura e innovazione possano dialogare armoniosamente.
Info & prenotazioni: +39 328 2113438
Maggiori dettagli su @germoglio.pagus