Due corsi per scoprire l’Arrampicata nella Terra delle Gravine

Due corsi, una sola direzione: verso l’alto! Preparati a vivere la roccia con mani, mente e cuore nella cornice selvaggia e spettacolare del Parco Regionale Terra delle Gravine, ti aspettano due esperienze di arrampicata outdoor pensate per chi vuole iniziare o crescere in verticale, con sicurezza e passione.

Vuoi scoprire l’arrampicata per la prima volta?

Scegli l’Esperienza Verticale (11–12 ottobre 2025): 2 giorni per provare emozioni nuove, imparare i primi movimenti sulla roccia e toccare con mano la bellezza del mondo verticale.

Scopri l’arrampicata. Emozione pura, anche se parti da zero, con due giorni per vivere il mondo verticale tra pareti panoramiche, profumi di macchia mediterranea e roccia viva, nel cuore del Parco Regionale Terra delle Gravine.Saliremo vie monotiro semplici, perfette per chi si avvicina per la prima volta all’arrampicata. Durante l’attività, condotta da una guida alpina certificata, scoprirai non solo i primi movimenti sulla roccia, ma anche le basi teoriche: attrezzatura, sicurezza, logica del gesto e piccoli trucchi da veri climber.

Una full immersion leggera ma intensa, perfetta per chi sogna di toccare la roccia per la prima volta.

Info:
– Dove: nel Parco Regionale Terra delle Gravine
– Durata: 2 giorni consecutivi (weekend o date su richiesta)
– Minimo 8 partecipanti per l’attivazione
– Per chi: vuole scoprire l’arrampicata senza esperienza precedente.

Incluso nell’esperienza:
– Attrezzatura tecnica inclusa (imbrago, casco, scarpette, corde, rinvii, assicuratori)
– Copertura assicurativa
– Video collettivo finale per ricordare ogni momento

Cosa impari:
– Salite su vie monotiro sicure e divertenti
– Prime tecniche e movimenti
– Teoria base su attrezzatura e sicurezza
– Contatto autentico con natura e verticalità

Prezzo: € 345
Include:
– due notti in camera doppia colazione inclusa;
– light lunch per i 2 giorni di corso;
– noleggio attrezzatura;
– cena conclusiva.

Vuoi imparare davvero ad arrampicare?

Partecipa al Corso Base (14–15–16 novembre 2025): 3 giorni immersivi per costruire basi tecniche solide, muoverti da primo di cordata, comprendere materiali, manovre e sicurezza. Il tutto su splendide vie naturali, guidati da una guida alpina certificata.

Impara a scalare davvero, in un ambiente unico. Un’esperienza formativa di tre giorni, immersi nella bellezza selvaggia del Parco Regionale Terra delle Gravine. Su splendide vie monotiro naturali, scoprirai come affrontare la roccia in sicurezza, migliorare la tecnica e muoverti da secondo e da primo di cordata. Il tutto sotto la guida attenta di una guida alpina certificata. Oltre alla pratica verticale, il corso include sessioni teoriche su materiali, tecniche, gestione del rischio e progressione, per darti una visione completa e consapevole dell’arrampicata.

Un corso per chi vuole cominciare con basi vere, tra natura e roccia autentica.

Info:
– Dove: falesie nel Parco Regionale Terra delle Gravine
– Durata: 3 giorni consecutivi
– Minimo 6 partecipanti per l’attivazione
– Per chi: principianti motivati o autodidatti che vogliono imparare in modo strutturato

Incluso nell’esperienza:
– Attrezzatura tecnica inclusa (imbrago, casco, scarpette, corde, rinvii, assicuratori)
– Copertura assicurativa
– Video collettivo finale per ricordare ogni momento

Cosa impari:
– Progressione su vie monotiro
– Uso dell’attrezzatura, nodi, manovre base
– Assicurazione da secondo e da primo
– Teoria su materiali, sicurezza e lettura della roccia

Prezzo: € 640
Include:
– tre notti in camera doppia colazione inclusa;
– light lunch per i 3 giorni di corso;
– noleggio attrezzatura;
– cena conclusiva.

Posti limitati. Se senti che è il tuo momento, agisci.


📞 Info e iscrizioni: +39 348 231 50 05  –  +39 339 4591656
📧 contact@explovery.it


Categorie

Login

Vivi emozioni inaspettate tra la Puglia delle gravine e Matera.

Booking request

Seleziona le esperienze desiderate
E' possibile selezionare più di una esperienza
GG slash MM slash AAAA
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Telefono

+39 339 459 1656

Email

× Scrivici!