Estate 2025 nella Terra delle Gravine: musica, natura, enogastronomia e tradizioni

Benvenuti nella nostra rubrica estiva dedicata alla Terra delle Gravine, un territorio autentico e suggestivo che unisce paesaggi carsici unici, cultura, tradizioni millenarie e un’offerta enogastronomica dal forte richiamo slow travel. L’obiettivo? Offrirvi contenuti sempre aggiornati, pensati per chi cerca esperienze genuine e memorabili: dalla musica diffusa ai festival, dalle sagre locali alle tradizioni religiose che animano la nostra estate.

🔗 Seguite “Laterza Estate” su Facebook per il calendario completo 2025: musica, cultura, spettacoli, gusto e tradizione da luglio a ottobre, con aggiornamenti costanti e grandi ospiti.
🗓️ Seguite anche i canali Facebook ufficiali di Ginosa e Castellaneta per notizie su eventi, spettacoli, rassegne artistiche, laboratori e attività culturali.

🎤 Eventi salienti da non perdere

  • A Laterza, l’estate 2025 si apre ufficialmente l’11 luglio con il Festival delle Radici, un evento che celebra l’identitĂ  culturale del territorio attraverso la musica popolare, le tradizioni orali e la narrazione delle comunitĂ  locali. La serata inaugurale sarĂ  animata dal concerto di Salvatore Galeanda, interprete e ricercatore della musica tradizionale pugliese, in una cornice suggestiva che unisce il centro storico e la gravina.

    Da luglio a settembre, Laterza propone un ricco cartellone di eventi gratuiti che spaziano tra musica, arte, enogastronomia e spettacolo. Tra i momenti più attesi vi è la 47ª Sagra dell’Arrosto (3 agosto), in programma nei primi giorni di agosto: una vera festa popolare che celebra la carne locale alla brace, accompagnata da vino delle gravine, musica dal vivo e stand di artigianato.

    Nel cuore dell’estate si terrà anche il Festival Jazz, che porterà a Laterza artisti di fama nazionale e internazionale, trasformando le piazze e i belvedere naturali in palcoscenici sotto le stelle. Una proposta musicale di alto livello, pensata per un pubblico curioso, amante del turismo lento e delle atmosfere raffinate.

    Tra fine agosto e settembre, la città si anima con appuntamenti che valorizzano il dialogo tra culture, natura e paesaggio. La Notte Bianca di Laterza offre un percorso serale tra arte, installazioni, concerti e aperture straordinarie dei luoghi culturali, con spettacoli fino a tarda notte. A seguire, la Festa dei Popoli e dell’Ambiente promuove l’incontro tra identità diverse e la sensibilizzazione verso la sostenibilità, mentre il suggestivo Canyon Balloon Festival, tra i più fotografati della zona, propone il volo di mongolfiere sulle gravine, regalando al pubblico un’esperienza visiva unica tra terra e cielo.

    Nel complesso, Laterza si conferma anche quest’anno come una delle mete più dinamiche e affascinanti della Terra delle Gravine, con un’estate che intreccia cultura, paesaggio, musica e gastronomia, offrendo esperienze autentiche a chi sceglie di esplorare questa parte di Puglia in modo consapevole e appassionato.

 

  • A Ginosa, l’estate 2025 si apre con un appuntamento all’insegna della creativitĂ  e dello stile: domenica 13 luglio, a partire dalle ore 19:00, il centro cittadino ospiterĂ  “Ginosa racconta la Moda”, una serata evento che unisce moda, bellezza e visione del futuro. Un’occasione per scoprire giovani talenti, sfilate e contaminazioni artistiche tra arte sartoriale, musica e performance.Parallelamente, prosegue il ricco calendario dell’Estate Culturale di Ginosa con il Progetto “Archeologia e Paesaggi”, partito lo scorso 12 giugno. La rassegna propone una serie di iniziative pensate per valorizzare il patrimonio storico-archeologico del territorio, con incontri, visite guidate, attivitĂ  didattiche e momenti di riflessione aperti al pubblico.

    In autunno, dal 29 settembre al 3 ottobre, Ginosa e Marina di Ginosa si preparano ad accogliere una nuova edizione di Jazz’in 2025, il festival musicale che ogni anno porta nella Terra delle Gravine sonorità internazionali, concerti serali, jam session e masterclass con artisti di alto livello. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del jazz e della buona musica dal vivo.

    A Marina di Ginosa, il calendario si arricchisce di eventi in riva al mare, sagre nei boschi e celebrazioni legate alla tradizione popolare. Tra le feste più sentite ci sono quelle in onore di Sant’Antonio, di San Giuseppe e l’attesissimo Carnevale estivo, che trasforma le strade della Marina in un tripudio di colori, musica e allegria. I visitatori possono inoltre godere di serate gastronomiche, spettacoli all’aperto e momenti dedicati alla cultura contadina e marinara.

 

  • A Castellaneta, l’estate si apre con un evento sportivo di grande richiamo: domenica 30 giugno si è tenuta la storica “Gara delle 7 Chiese – Corsa del Mito”, una competizione podistica che unisce lo spirito sportivo alla riscoperta dei luoghi simbolici del centro storico e del paesaggio gravinico. Durante i mesi estivi, Castellaneta offre un fitto programma fatto di teatro, musica e sagre di paese. I visitatori potranno assistere a concerti all’aperto, serate tematiche, laboratori creativi e mercatini artigianali. Non mancano le proposte enogastronomiche legate ai sapori del territorio, con degustazioni, showcooking e incontri con produttori locali. Le strade del borgo si trasformano in spazi di cultura viva, animati da artisti, musicisti e narratori.

 

  • Anche i numerosi altri Comuni partecipano alla vitalitĂ  estiva della Terra delle Gravine. A Carosino, ad esempio, torna la celebre Sagra del Vino, in programma nel mese di agosto: tra i momenti piĂą spettacolari, la fontana del paese che per l’occasione sgorga vino, mentre in piazza si alternano spettacoli musicali, mostre d’arte e degustazioni di vini locali e prodotti tipici.

Questo articolo è in continuo aggiornamento

Per segnalare nuovi eventi o aggiornamenti — sagre, concerti, laboratori, tour enogastronomici o iniziative legate al turismo lento nelle gravine — scriveteci pure a contact@explovery.it.

Categorie

Login

Vivi emozioni inaspettate tra la Puglia delle gravine e Matera.

Booking request

Seleziona le esperienze desiderate
E' possibile selezionare piĂą di una esperienza
GG slash MM slash AAAA
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Telefono

+39 339 459 1656

Email

× Scrivici!