Scopri l’Italia Autentica: il 14 aprile Cammini Aperti nel cuore della Terra delle Gravine

In un’Italia che continua a sorprenderci con i suoi angoli nascosti e le sue bellezze inaspettate, il turismo lento e sostenibile emerge come una filosofia di viaggio che abbraccia l’autenticità e la scoperta. È proprio in questo spirito che nasce il progetto nazionale “Scopri l’Italia che non sapevi”, un’iniziativa promossa dal ministero del Turismo che unisce tutte le regioni italiane in un percorso di valorizzazione del nostro straordinario patrimonio.

Tra le tante iniziative spicca “Cammini Aperti” progetto di valorizzazione promosso da Viaggio Italiano che si terrà sabato 13 e domenica 14 aprile. Questo fine settimana speciale vedrà la realizzazione di ben 42 escursioni lungo i cammini italiani, offrendo a oltre 2000 partecipanti l’opportunità di immergersi nell’Italia autentica, un passo dopo l’altro. L’obiettivo è chiaro: promuovere i valori dell’accessibilità e della sostenibilità attraverso itinerari che mettono in risalto le meraviglie del nostro paese.

Domenica 14 aprile sarà un giorno particolarmente significativo per la Terra delle Gravine: qui si avrà l’opportunità di partecipare a un’escursione indimenticabile lungo la Via Ellenica del Cammino Materano. Questo percorso è un viaggio attraverso la storia e la natura in un’esperienza unica.

Partendo dall’Oasi Lipu Gravina di Laterza, un vero e proprio paradiso naturale che custodisce un habitat unico fatto di “gravine”, vere e proprie spaccature del suolo, i partecipanti si immergeranno in un percorso che attraversa contrade campestri e una densa pineta. Lungo i 10 km di escursione, si potranno ammirare le pareti alte oltre 200 metri della Gravina di Laterza, uno dei canyon più imponenti d’Europa, che si apre davanti ai camminatori come uno spettacolare paradiso naturalistico.

Altra via del Cammino Materano che sarà percorsa il 13 aprile è la Via Lucana, alla scoperta di uno dei tratti più suggestivi di questo tratto con un’escursione di 8 km che parte da Miglionico, uno dei borghi più belli d’Italia, per giungere e concludere all’area picnic del bosco della Manferrara.

Il Cammino Materano, composto da sei diverse Vie che permettono di scoprire il Mezzogiorno più vero e autentico, è un viaggio nella storia e nella cultura del nostro paese. La Via Ellenica, lunga ben 170 km, collega due siti UNESCO come Alberobello e Matera, attraverso paesaggi caratterizzati da numerose meraviglie naturali e antropiche. Masserie, boschi, canyon e borghi assonnati custodiscono gelosamente le tradizioni di una cultura sconosciuta alle masse.

“Cammini Aperti” è molto più di un semplice evento: è un’opportunità per esplorare e apprezzare la bellezza della nostra Italia, per camminare con consapevolezza e rispetto per l’ambiente che ci circonda. È un invito a scoprire i tesori che si nascondono dietro ogni curva della strada, a vivere un’avventura indimenticabile in uno dei luoghi più affascinanti d’Europa.

Se desideri essere parte di questa straordinaria esperienza, preparati a un viaggio che ti porterà a scoprire l’Italia autentica, un passo dopo l’altro. Cammini Aperti ti aspetta per una giornata indimenticabile nella Terra delle Gravine.

Prenota l’escrusione a questo link

Per maggiori informazioni:
Puglia – La Via Ellenica del Cammino Materano

Categorie

Login

Explovery è una società di servizi turistici integrati. Attraverso Accommodation ed Experience, facciamo vivere agli ospiti emozioni inaspettate all’interno del Parco Regionale Terra delle Gravine tra Laterza, Ginosa e Matera.

Indirizzo

Vico Primo Fornaci,21
74014 Laterza (TA)



Telefono

+39 339 459 1656

Email

× Scrivici!