Prezzo

10

Durata

3 ore

Max Persone

20

Eta’ Minima

8 anni

Tour dei Sassi di Matera

Durante questa visita sarete trasportati in un viaggio nel tempo, esplorando l'antica storia e l'incredibile bellezza di Matera, sito del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO e Capitale Europea della Cultura nel 2019. Una volta arrivati, sarete accolti da una guida esperta che vi condurrà attraverso le strade e i suggestivi vicoli della città.Scoprirete i celebri "Sassi di Matera", antiche abitazioni scavate nella roccia risalenti a migliaia di anni fa. Attraversando le strette viuzze, vi immergerete nell'atmosfera unica di Matera, ammirando le caratteristiche facciate delle case di pietra e i balconi panoramici che si affacciano sulla gravina di Matera, un canyon che divide la città.

Durante la visita avrete potrete esplorare alcune delle chiese rupestri più significative, con affreschi antichi e un profondo senso di spiritualità. La guida vi svelerà la storia e le leggende che si celano dietro questi luoghi sacri, regalandovi una comprensione più approfondita della cultura e delle tradizioni locali.

Attraverso racconti avvincenti, sarete condotti a scoprire la vita quotidiana dei materani nel corso dei secoli, mostrandovi gli antichi mestieri artigianali ancora in vita. 

L'esperienza di una visita guidata a Matera vi offrirà un'opportunità unica per scoprire la bellezza intramontabile di una delle città più antiche del mondo. Potrete apprezzare l'armonia tra l'uomo e la natura, immergendovi nella storia millenaria che permea le strade materane. Non perdete l'occasione di vivere un'avventura che vi lascerà ricordi duraturi e un amore eterno per questa meravigliosa parte d'Italia.
Esplora Matera in un tour completo dei Sassi, dedicando un'intera giornata per ottenere un’ottima conoscenza di base della città e della sua unicità. Questo tour è pensato per coloro che desiderano immergersi appieno nella città e andare oltre le apparenze superficiali.
Prenotate ora la vostra visita guidata a Matera e preparatevi a lasciarvi incantare dalla sua bellezza senza tempo.

I nostri consigli

Se vuoi affrontare una giornata alla scoperta dei Sassi di Matera, ci sono alcuni accorgimenti che dovrei seguire. Metti le tue scarpe più comode, quelle da running o da trekking, perché ci aspetta una passeggiata indimenticabile. E non dimenticare di indossare un cappellino per proteggere la tua testa dai raggi solari.
Prepara il tuo zainetto da esploratore, assicurati di avere acqua fresca per idratarti durante il percorso e una crema solare per proteggerti dal calore del sole. Per goderti al meglio l'esperienza, indossa abiti comodi e adatti alla stagione. Che si tratti di leggere tuniche estive o di strati caldi invernali, assicurati di sentirti a tuo agio mentre ti immergi nell'atmosfera unica dei Sassi.
E per sconfiggere gli insetti fastidiosi, non dimenticare uno spray anti-insetti, così potrai goderti appieno l'esperienza senza dover fare balletti strambi per scacciarli! Ma la cosa più importante di tutte è portare con te un carico di allegria, divertimento e una dose spropositata di curiosità! 

 

  •  Scarpe comode
  • Zainetto 
  • Acqua (almeno 1 litro)
  • Cappellino
  • abbigliamento comodo e consono alla stagione
  • Spray anti insetti
  • Crema solare

Le lingue utilizzate durante le esperienze sono l'italiano, l'inglese e, su prenotazione, il tedesco (con costo aggiuntivo di € 60,00)

Tour Plan

Step 1:

Raduno in piazza San Francesco per conoscerci e introdurre la millenaria storia di Matera

Step 2:

Piazza del Sedile, antica sede della municipalità materana e da qui scenderemo nel Sasso Barisano

Step 3:

Visita dello storico rione Sasso Barisano rivolto verso l’area metropolitana di Bari

Step 4:

Sosta nella piccola ma accogliente chiesa rupestre di Sant’Antonio Abate (XVI Sec.)

Step 5:

Visita della Casa Grotta “C’era una volta” per comprendere appieno come si viveva nei Sassi fino agli anni ‘50

Step 6:

Passeggiata per “Via Madonna delle Virtù”, collegamento tra il Sasso Barisano e il Sasso Caveoso

Step 7:

Arrivo in piazza San Pietro Caveoso, cuore del Sasso Caveoso

Step 8:

Approfondimento del sistema della raccolta delle acque visitando il Palombaro Vecchio, principale cisterna del Sasso Caveoso

Incluso/Escluso

  • Visita guidata con guida turistica abilitata
  • 3 ingressi
  • Trasporto
  • Acqua (i partecipanti dovranno munirsene autonomamente).
  • Pasti
  • Attrezzatura Fotografica
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “incluso”

PREZZO: 15€ a persona

10€ per ragazzi dai 12 ai 17 anni

I bambini sotto i 12 anni sono esenti dalla quota di partecipazione

 

Esperienze da vivere

Dai uno sprint al tuo soggiorno!

Dai uno sprint al tuo soggiorno!
Rendi dinamico il tuo soggiorno nella terra delle gravine! Dalle incantevoli chiese rupestri scolpite nella roccia, alle avventure di trekking immerse nella natura selvaggia, dall’antica tradizione della ceramica laertina al piacere autentico di un aperitivo all’ombra di ulivi secolari, puoi scegliere l’esperienza perfetta per te. Ci associamo ai più eccellenti fornitori di servizi e di esperienze locali per garantirti un soggiorno straordinario, sicuro e indimenticabile.

Login

Vivi emozioni inaspettate tra la Puglia delle gravine e Matera.

Booking request

Seleziona le esperienze desiderate
E' possibile selezionare più di una esperienza
GG slash MM slash AAAA
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Telefono

+39 339 459 1656

Email

× Scrivici!