Una mattinata alla scoperta delle Gravine di Laterza e Ginosa

La mattina di venerdì 1 novembre vieni a scoprire le gravine di Laterza & Ginosa in un viaggio tra natura e storia che vi racconterà gli aspetti più caratteristici di questi affascinanti paesaggi carsici.

Si partirà esplorando la natura selvaggia della Gravina di Laterza, mastodontico canyon ricco di una vegetazione lussureggiante e scrigno di biodiversità, con le sue imponenti pareti verticali che tracciano questo antico fiume preistorico. Lungo il percorso saranno raccontati gli aspetti geologici, zoologici e botanici, facendo sosta sugli affacci più suggestivi e ammirando i diversi habitat della gravina che ci raccontano di questi fiabeschi paesaggi

Nella seconda parte della mattinata ci sposteremo nella vicinissima Gravina di Ginosa, maggiormente caratterizzata dagli aspetti antropici, con le sue case-grotta scavate nella roccia calcarea. Qui l’attività sarà ibrida: nella parte iniziale assumerà le caratteristiche di una visita guidata per poi, nella seconda parte, diventare un’escursione naturalistica. Esploreremo le meraviglie di questo antico borgo, con le sue strade lastricate e i caratteristici terrazzamenti, il Belvedere da cui si gode di una vista mozzafiato sulla gravina e il Rione Casale, un affascinante quartiere con architetture tradizionali che riflettono la storia e la cultura del luogo e il suggestivo Villaggio Rupestre Rivolta, con le sue abitazioni scavate nella roccia che ci trasporteranno in un passato lontano e la Chiesa Rupestre di Santa Sofia, un’autentica gemma incastonata nella roccia. Non perderti l’opportunità di vivere questa esperienza straordinaria che unisce storia, natura e gusto in un’unica giornata!

Orario di incontro: 09.30
Punto di incontro: Centro Visite Oasi Lipu Gravina di Laterza (link)
Durata: 4,5 ore circa
Difficoltà: Escursionistica (E)
Dislivello: 500 m (Laterza) – 300m (Ginosa)

ETÀ
Non inferiore ai 9 anni, abituati alle escursioni di facile-media difficoltà.

PREZZO
Escursione gravina di Laterza e Ginosa: 20,00€

Il trasporto e in particolare lo spostamento da Laterza a Ginosa deve avvenire con mezzi propri.

Le escursioni e/o attività saranno condotte da guide ambientali escursionistiche iscritte al Registro Nazionale AIGAE (www.aigae.org), professionisti operanti nel settore in base alla L. 4/2013. Altresì le visite guidate saranno condotte da guide turistiche abilitate.

Tutte le nostre guide sono coperte da assicurazione RC Professionale.

Nel corso delle escursioni e visite guidate, saranno effettuati scatti fotografici e/o riprese video che possono comparire su siti di pubblico dominio e che saranno utilizzati dall’organizzazione per finalità promozionali riguardanti l’attività stessa. La partecipazione all’escursione sottintende il nullaosta alla pubblicazione del suddetto materiale.

Per garantirti la migliore esperienza possibile, ti consigliamo di prendere visione del Regolamento.

Sono inclusi:
– Escursione e visita della gravina con guida abilitata
– Copertura assicurativa
– Kit di Primo Soccorso

Sono esclusi:
– Trasporto
– Acqua (i partecipanti dovranno munirsene autonomamente)
– Pasti
– Attrezzatura Trekking
– Attrezzatura Fotografica
– Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “incluso”

 

Si consigliano:

  • Scarpe da running con scanalature o da trekking
  • Zainetto
  • Acqua (almeno 1 litro)
  • Cappellino
  • Abbigliamento comodo e consono alla stagione
  • Spray anti-insetti
  • Crema solare
  • Osservare scrupolosamente le disposizioni delle guide, collaborare con esse per la buona riuscita dell’escursione ed essere solidali con le decisioni di volta in volta assunte, soprattutto in caso di necessità
  • Mantenere un comportamento disciplinato e corretto, secondo le norme della civile educazione.
  • Evitare gesti inutili e dannosi nei confronti dell’ambiente ove si svolge l’escursione (lasciare rifiuti di qualsiasi genere, raccogliere fiori, spezzare rami o incidere tronchi, fare rumore, disturbare la fauna, accendere fuochi, etc.)
  • Seguire l’itinerario prestabilito dalle guide ed il loro “passo” senza mai precederle; mai allontanarsi dal gruppo o intraprendere iniziative personali; non coinvolgere o farsi coinvolgere in iniziative personali di singoli escursionisti
  • Le guide sono le uniche a decidere su eventuali variazioni di percorso o programma ed hanno la facoltà̀ di annullare l’escursione e/o attività o di tornare indietro se dovessero riscontrare problemi di qualsiasi genere che mettano a rischio l’intero gruppo.

 

Per info e prenotazioni:
+39 3394591656 (Francesco)
+39 3482315005 (Liliana)

 

Categorie

Login

Explovery è una società di servizi turistici integrati. Attraverso Accommodation ed Experience, facciamo vivere agli ospiti emozioni inaspettate all’interno del Parco Regionale Terra delle Gravine tra Laterza, Ginosa e Matera.

Indirizzo

Vico Primo Fornaci,21
74014 Laterza (TA)



Telefono

+39 339 459 1656

Email

× Scrivici!